Libro Gestione del prodotto e sostenibilità. Le imprese di fronte alle nuove prospettive delle politiche ambientali comunitarie e delle IPP (Integrated Product Policy) Giuseppina Carnimeo , Marco Frey , Fabio Iraldo
Libro Gestione del prodotto e sostenibilità. Le imprese di fronte alle nuove prospettive delle politiche ambientali comunitarie e delle IPP (Integrated Product Policy) Giuseppina Carnimeo , Marco Frey , Fabio Iraldo
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gestione del prodotto e sostenibilità. Le imprese di fronte alle nuove prospettive delle politiche ambientali comunitarie e delle IPP (Integrated Product Policy)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

15 aprile 2002
208 p.
9788846437136

Conosci l'autore

Foto di Marco Frey

Marco Frey

Marco Frey è stato Professore ordinario di Management, e coordinatore del Centro di ricerca interdisciplinare sulla Sostenibilità e il Clima della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. È stato inoltre prorettore alla terza missione e al trasferimento tecnologico, coordinatore del Laboratorio sulla sostenibilità (SuM) e direttore del Master in Gestione e controllo dell’ambiente: economia circolare e gestione efficiente delle risorse (Master GECA).

Foto di Fabio Iraldo

Fabio Iraldo

È professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Istituto di Management della Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant’Anna di Pisa e Direttore di Ricerca presso il Centro di Ricerca sulla geografia, le risorse naturali, l’ambiente, l’energia e le reti (GREEN) dell’Università Bocconi. È autore di numerose pubblicazioni a livello nazionale e internazionale sul management della sostenibilità ed è il responsabile scientifico di molteplici progetti europei e nazionali sulla green economy.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it