La gestione delle risorse umane nella pubblica amministrazione. Una riflessione su identità, cultura e benessere organizzativo
I processi di trasformazione digitale, dettati da un utilizzo esponenziale delle tecnologie nelle organizzazioni, stanno diventando sempre più invasivi in termini di impatto non solo sui modelli organizzativi e sui processi lavorativi, ma anche, e soprattutto, sul benessere dei lavoratori, sulle loro identità e sul loro approccio (culturale) al lavoro. In questo scenario, la nuova sfida per la Pubblica Amministrazione diventa lo sviluppo di competenze relazionali abbinate alla comprensione delle tecnologie, non solo alla loro mera applicazione tecnica. Comprendere che questi strumenti non sono neutrali rispetto alla circolazione delle informazioni, alla creazione e diffusione della conoscenza e alla gestione anche del potere nelle organizzazioni è centrale per lo sviluppo di una PA che possa essere realmente "human-centered", oltre che sostenibile e responsabile. Il presente volume affronta il tema della gestione delle risorse umane con un focus sulla centralità del ruolo delle persone e sugli aspetti del benessere, della cultura e dei comportamenti all'interno di una PA sempre più digitalizzata, attraverso proposte legate all'esperienza maturata dai partecipanti al Master in Pratica Manageriale Pubblica dell'Università Federico II di Napoli.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it