La gestione di impianti di depurazione MBR
Gli impianti di depurazione MBR sono una tecnologia consolidata, ma recente, con conoscenze ancora poco approfondite relativamente alla loro gestione. Per questo motivo, il Gruppo di Lavoro "Gestione impianti di depurazione" ha attivato nel 2013 un sottogruppo riguardante la gestione degli impianti di depurazione MBR, con l'intento di far fruttare le esperienze gestionali consolidate, evitando un uso improprio di tale tecnologia (con conseguenti risultati deludenti) e supportandone lo sviluppo (con utili indicazioni a costruttori e gestori). L'attività del sottogruppo (concretizzatasi nell'organizzazione di due giornate di studio, tenutesi a Brescia nel luglio 2014 e giugno 2015), ha portato alla stesura del presente volume, che è articolato in 4 capitoli: il primo descrive le peculiarità dei processi biologici a membrana; il secondo riporta l'esito di una indagine finalizzata a censire gli impianti MBR presenti in Italia e individuare i benefici e le problematiche posti dalla loro gestione; il terzo contiene numerose esperienze di conduzione di impianti di depurazione MBR che trattano sia reflui urbani sia industriali; il quarto, infine, fornisce indicazioni e procedure per l'avviamento e la corretta gestione degli impianti di depurazione MBR.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it