La gestione pubblica dello spettacolo. Manuale d'uso per le amministrazioni pubbliche locali - copertina
La gestione pubblica dello spettacolo. Manuale d'uso per le amministrazioni pubbliche locali - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La gestione pubblica dello spettacolo. Manuale d'uso per le amministrazioni pubbliche locali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,50 €
26,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I fondi strutturali dell'Unione Europea destinati al Mezzogiorno, per il periodo di programmazione 2000-2006, sono stati utilizzati per ampliare considerevolmente l'offerta culturale. La progressiva contrazione dei finanziamenti pubblici e la crescente concorrenza con altre forme di intervento per l'attrazione delle risorse, pone in seria difficoltà la gestione corrente delle attività culturali. Numerosi studiosi ed esperti del settore hanno affrontato il tema cercando di mutuare concetti di derivazione aziendale cari al mondo dell'impresa, mentre sono relativamente pochi i contributi che abbiano rielaborato tali concetti nell'ottica pubblica al fine di fornire indicazioni e strumenti di carattere operativo. L'obiettivo di questo lavoro, che mira a fornire strumenti di supporto analitico e di guida sulla materia della gestione, è di descrivere le varie fasi che assistono al concretizzarsi del programma di gestione di uno spazio teatrale. In particolare, si analizzano le più rilevanti tematiche economiche, giuridiche e istituzionali, assumendo il punto di vista del decisore pubblico (locale) incaricato di immaginare, dirigere, indirizzare e coordinare questo percorso. Il volume è stato realizzato da un gruppo di professionisti riuniti nel progetto Innovaspettacolo, finalizzato all'assistenza agli enti locali per l'attivazione di forme di gestione per lo spettacolo nella Regione Sardegna.

Dettagli

28 maggio 2007
Libro tecnico professionale
224 p., Brossura
9788846484574
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it