Gestire la conoscenza in sanità - Rocco Reina - copertina
Gestire la conoscenza in sanità - Rocco Reina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gestire la conoscenza in sanità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il tema dei Sistemi Informativi rappresenta sempre più uno dei principali argomenti rispetto al quale finiscono per coniugarsi le logiche dello sviluppo e della crescita delle aziende, pubbliche, private e no profit, e attraverso il quale spesso finiscono per definirsi i processi di cambiamento organizzativo, finalizzati al perseguimento della performance. Se tale tema viene poi abbinato al contesto della Sanità italiana, la sinergia risultante finisce per rappresentare qualcosa di particolare interesse per tutta una serie di motivazioni, dalle logiche dell'efficacia delle prestazioni sanitarie, a quelle dell'efficienza e della riduzione dei costi comunque ad esse collegate, alla capacità di gestire conoscenza utile e sensibile al complesso mondo della Salute. Obiettivo del lavoro, è quindi quello di rappresentare le complesse relazioni esistenti tra gestione della conoscenza e organizzazioni sanitarie, con specifico riguardo alla cartella clinica elettronica, quale modello di organizzazione dei flussi informativi esistenti e prodotti all'interno delle "organizzazioni che si preoccupano della salute dei propri clienti". Il lavoro rappresenta un momento di riflessione e approfondimento che il gruppo di ricerca della cattedra di Organizzazione aziendale del dipartimento di scienze giuridiche storiche economiche e sociali dell'Università Magna Græcia di Catanzaro ha sviluppato nell'ultimo triennio, anche attraverso la partecipazione a svariati simposi e workshops.

Dettagli

Libro tecnico professionale
163 p., Brossura
9788849840353
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it