Gestire lo stress post-pandemia. Scenari e risorse rinnovate per il ben-essere del corpo e della mente nel post pandemia, per sé stessi e i propri cari - Milena Screm - copertina
Gestire lo stress post-pandemia. Scenari e risorse rinnovate per il ben-essere del corpo e della mente nel post pandemia, per sé stessi e i propri cari - Milena Screm - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gestire lo stress post-pandemia. Scenari e risorse rinnovate per il ben-essere del corpo e della mente nel post pandemia, per sé stessi e i propri cari
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le statistiche 2019, ricavate da indagini effettuate a livello mondiale dall’OMG, mettevano al secondo posto la «sindrome da stress» nella scala dei disturbi più diffusi; al primo posto la «sindrome ansioso-depressiva». Non è ancora uscita una nuova statistica OMG, ma ognuno può rendersi conto dell’impennata della sindrome da stress negli ultimi due anni. Incertezza, disorientamento, cambiamenti improvvisi e repentini delle abitudini quotidiane, per non parlare di lutti, traumi ed emergenze continue, hanno messo in discussione l’equilibrio per tante persone. Lo stress è antico quanto l’essere umano, è il risultato di un insieme di risposte fisiologiche che si attivano in alcune situazioni, alcune occasionali, altre cicliche della vita, altre ancora quotidiane. L’autrice, che svolge ricerca e formazione da quarant’anni in questo campo, spiega in questo libro come funzionano i meccanismi dello stress nel corpo, basandosi sulle scoperte più innovative delle moderne Neuroscienze. Conoscere queste informazioni consente nuove possibilità di prevenzione e di gestione; a questo si aggiunge la possibilità di utilizzare tecniche semplici ed efficaci che consentono di aiutare se stessi e i propri cari, in questo delicato momento del post-pandemia.

Dettagli

26 ottobre 2022
238 p., Brossura
9788834440711
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it