Gesto y palabra. Nuevas perspectivas en la clase de E/LE
L'attuale realtà scolastica italiana è sempre più caratterizzata dall'attenzione all'insegnamento/apprendimento dello spagnolo come lingua straniera e all'analisi di contesti e pratiche aperti a una didattica interattiva, integrata e trasversale, partecipativa e motivante. I contenuti educativi e linguistici possono trovare nello strumento teatrale il volano per proficue espansioni didattico-metodologiche, comunicative, culturali e sociali. Questo lavoro si prefigge di fornire uno strumento utile per stimolare una riflessione sugli approcci metodologici e sulle strategie di apprendimento introdotti con l'apporto della dimensione teatrale in chiave pedagogica. Il volume esamina i fondamenti teorici e le nozioni caratterizzanti l'introduzione della drammatizzazione in Lingua Spagnola, toccando temi quali le tecniche creative, la motivazione, il ruolo del professore, la valutazione nei processi espressivi. L'universo della scena, in quanto luogo di pensiero e linguaggio universale di ogni possibile accadimento, diventa così oggetto imprescindibile di attenzione per un docente di Lingua e Letteratura Spagnola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it