Il ghigno d'avorio - Ross MacDonald - copertina
Il ghigno d'avorio - Ross MacDonald - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il ghigno d'avorio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nell'ufficio di Lew Archer appare una signora energica e misteriosa che lo assume per rintracciare Lucy Champion giovane infermiera di colore. La ragazza, che lavorava al suo servizio, è sparita portando con sé alcune cose che avevano un valore relativo, ma la donna si rifiuta di dare ad Archer informazioni più precise sulle ragioni del suo incarico. Evita addirittura di dirgli il suo cognome, gli dice che si chiama Oona e, dopo un botta e risposta sarcastico, se ne va stizzita. Archer è abituato agli incarichi destinati a rivelarsi delle rogne. Ma forse è così solo perché non sa farsi gli affari suoi, è un maledetto impiccione con un senso morale che non demorde mai. Così, una volta rintracciata Lucy, si mette a pedinarla e davanti ai suoi occhi comincia a dispiegarsi uno scenario intricato, pieno di lati oscuri. E non appena scoprirà Lucy ammazzata nella squallida camera di un motel, Archer vedrà la vicenda legarsi a quella della scomparsa da casa del ricco Charles Singleton, in un succedersi di delitti e nuovi sospetti che, come al solito, lo porteranno a varcare la soglia dietro cui si nascondono i torbidi retroscena dell'alta borghesia californiana. Pubblicato per la prima volta nel 1952, è edito per la prima volte in edizione integrale italiana.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

ik7

Dettagli

246 p., Brossura
The ivory grin. -
9788878515352

Conosci l'autore

Foto di Ross MacDonald

Ross MacDonald

(Los Gatos, California, 1915-1983) narratore statunitense. Autore di romanzi polizieschi, anche con il suo vero nome, ha creato il personaggio del detective privato Lew Archer, modellato sul Philip Marlowe di R. Chandler, alla cui lezione M. si è richiamato: Bersaglio mobile (The moving target, 1949), Dollaro nero (Black money, 1966), L’uomo sotterraneo (The underground man, 1971).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail