Situazioni, ricordi, la natura nei suoi paesaggi e nelle sue manifestazioni, momenti, a volte attimi, che si presentano nella quotidianità, diventano, filtrati dallo sguardo dell'autrice, motivi di riflessione e di espressione poetica, affermazione del ruolo dello spirito nella nostra condizione umana, esigenza di dare voce all'anima. Il mare di ogni stagione, soprattutto, è una presenza ispiratrice importante, che suscita pensieri, meditazioni, descrizioni pittoriche e così il silenzio, inteso in vari aspetti, non solo in senso proprio ma come momenti di ascolto di voci amiche, il tempo che fugge e sfugge e l'acqua anch'essa presente in più di una lirica. Pensando alla componente pittorica evidente in molte sue composizioni, sono inseriti dieci acquerelli che l'artista Paola Gori ha realizzato ispirandosi con particolare sensibilità ad altrettante poesie, captando anche il non detto, quella linfa vitale che alimenta i versi e li arricchisce di sensi riposti. Gli interrogativi che nella realtà che la circonda la poetessa si pone e la freschezza spirituale della sua forma poetica costituiscono l'attrattiva di queste liriche che in versi liberi, sonori, dall'aggettivazione puntuale e dal ricco cromatismo, rivelano sentimenti, raccontano una vita.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it