In questo sequel cinematografico delle due serie si affronta finalmente il problema più grande delle società industriali, ovvero il progressivo invecchiamento della popolazione. Di fronte a questo problema sembrerebbe che neanche la robotica ne la sostituzione di corpi naturali con corpi cibernetici siano la soluzione. Questa incoerenza di fondo ci fa capire come la fantascienza possa essere ancora una volta una chiave di lettura del presente più che una via di fuga per un futuro più o meno avventuroso. A livello di soggetto siamo ad un livello ancora superiore rispetto alla seconda serie. Potremo paragonarlo a quello dei grandi film di fantascienza in cui non sono immediatamente chiare tutte le risposte. Inoltre, proprio per la sua natura, la distinzione buoni-cattivi diventa sempre meno netta fino al punto da diventare più che una linea di divisione tra personaggi qualcosa che si trova in ogni singolo personaggio, soprattutto nel protagonista principale.
Ghost In The Shell. Stand Alone Complex. Solid State Society
Anno 2034, il volto del terrorismo è cambiato! Ormai non ci esistono più limiti imposti dal mondo fisico e la guerra al terrore è esplosa nella rete. Il maggiore Motoko Kusanagi ha lasciato la Sezione 9 da ormai due anni quando la squadra è chiamata a indagare su una serie di misteriosi suicidi. All'inizio Togusa e i suoi uomini pensano che sia da collegarsi a un attentato terroristico ma la presenza di alcuni bambini rapiti porta ad aprire nuove ipotesi. Nessuno sarà al di sopra di ogni sospetto, neanche il maggiore Kusanagi!
-
Titolo originale:Kôkaku kidôtai: Stand Alone Complex Solid State Society
-
Regia:
-
Paese:Giappone
-
Produzione:Dynit, 2014
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:108 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1 HD);Giapponese (DTS 5.1 HD)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:1,78:1 Wide Screen
-
Contenuti:note di produzione; dietro le quinte (making of); storyboard; trailers
-
Allegati:booklet
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Carlo Alberto Bentivoglio 12 maggio 2018
-
Antonio Lucano 27 aprile 2015
è un titolo nuovo con ottima qualità di contenuti e di art design!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it