A Ghost Story. Storia di un fantasma (DVD) di David Lowery - DVD
A Ghost Story. Storia di un fantasma (DVD) di David Lowery - DVD - 2
A Ghost Story. Storia di un fantasma (DVD) di David Lowery - DVD
A Ghost Story. Storia di un fantasma (DVD) di David Lowery - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
A Ghost Story. Storia di un fantasma (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È solo una questione di tempo

Un fantasma torna in quella che era stata la sua casa e dove ora c'è la sua amante

«Una meditazione poetica sul tempo, la memoria e la connessione spirituale che è assolutamente fedele al suo titolo»Hollywood Reporter

«Bellissimo e profondamente coinvolgente»usatoday.it

Un fantasma, che un tempo era stato un uomo, si incammina verso la casa dove viveva. L'uomo è morto qualche tempo prima in un incidente stradale proprio davanti a casa sua. Lì osserva tutto il dolore della sua compagna ormai sola, avvolto in un lenzuolo bianco.

Dettagli

2017
DVD
5053083150969

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2018
  • Universal Pictures
  • 89 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1); Francese (Dolby Digital 5.1); Tedesco (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese; Spagnolo
  • Wide Screen
  • Storia di un fantasma e l'inevitabile passare del tempo - Scene tagliate - Storia di un compositore - Commento audio con il regista David Lowery e la crew

Valutazioni e recensioni

  • Alessia Carmicino

    Ci piace pensare che le storie di fantasmi debbano essere sempre creepy e spaventose, di quelle che ti fanno saltare in aria davanti allo schermo quando un amico ti pizzica scherzosamente o che non ti fanno dormire la notte, facendoti sussultare al primo crepitio quando vedi gli armadi dischiudersi con fare sinistro e gli oggetti sembrano finire a terra senza un perché, come se la gravità si accanisse su di loro per il mero piacere di farvi arrabbiare. Difficilmente nel brivido del momento troviamo però il tempo e la voglia di soffermarci davvero su quali storie si nascondano sotto il lenzuolo bianco o fra le maglie delle catene di questi spiriti inquietanti e incaponiti, soli con sé stessi e il proprio abisso senza che nessuno possa vederli né sentirli se non per fuggire via in preda allo sconcerto e al terrore, un'eternità di silenzio da affrontare fra quelle mura che un tempo raccoglievano felicità, discussioni e briciole di una vita intera e che adesso sono solo lo scheletro di ciò che è stato, l'ultima rocca a cui aggrapparsi per non sparire del tutto dal ricordo di chi li ha amati tanto ma non può fare a meno di andare avanti. A Ghost Story è un film piccolo girato quasi del tutto in una stanza, con la camera puntata su quella cucina/sala da pranzo dove la quotidianità fa il suo giro giorno dopo giorno nella buona e nella cattiva sorte, che si prende una bella dose di rischio nell'usare due attori di calibro come Rooney Mara e Casey Affleck giusto per una manciata di scene prima di annullarli nel flusso atemporale degli eventi (sotto al lenzuolo del marito defunto potrebbe esserci chiunque), semplici archetipi che non hanno neppure bisogno di un nome completo per raccontarci la loro storia: la storia di una partita con la morte persa in partenza eppure vinta con l'amore, l'unica ragione per cui continuiamo ad alzarci la mattina pur consapevoli che i figli dei nostri figli affronteranno lo stesso identico percorso di inizio e fine di ogni cosa, l'unico modo per combattere la paura del nulla quando spegniamo la luce a tarda notte e affidiamo i nostri sogni al buio, sperando che la nostra memoria non si sbricioli nel tempo senza che rimanga più nulla di ciò che abbiamo avuto. A Ghost Story sta tutto lì, nel racconto di una vita che è finita e che nei suoi lunghi silenzi si ingozza di torte mangiate controvoglia con le lacrime e si strazia di malinconia e solitudine, ma che si ritrova senza faccende in sospeso una volta compreso che anche se per poco e a dispetto di un destino bastardo vale sempre la pena di esistere: eccolo il lascito dell'affetto che doniamo agli altri e che loro prima o poi loro si porteranno via, nelle briciole che gli lasciamo nel cuore e che ci permetteranno di vivere altre vite che non vedremo, nascoste in una canzone o nel passaggio di un libro che raccontava di noi e delle piccole cose che ci rendevano felici, o in un pezzo di carta incastrato in una crepa nel muro della casa che ci ha protetto dai pericoli del mondo finchè ha potuto, abbastanza da permetterci di abbandonare il lenzuolo e affrontare finalmente l'ignoto.

Conosci l'autore

Foto di Casey Affleck

Casey Affleck

1975, Falmouth, Massachusetts

Nome d'arte di Caleb C.A.-Boldt, attore statunitense. Esordisce nel 1987 in alcune produzioni televisive e debutta sul grande schermo nel ruolo di uno dei liceali allo sbando della commedia noir Da morire (1995) di G. Van Sant. Dallo stesso regista viene diretto anche in Will Hunting - Genio ribelle (1997), accanto al fratello maggiore Ben, e in Gerry (2002), opera indipendente sullo smarrimento fisico ed esistenziale di due amici nel deserto americano, di cui cura – insieme all'altro protagonista M. Damon – anche la sceneggiatura e il montaggio. Dopo aver partecipato a produzioni più commerciali e al film d'esordio alla regia del fratello, Gone Baby Gone (2007), ottiene una nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista per il ruolo del fuorilegge che uccide il leggendario bandito...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it