Ottimo acquisto per la scuola, di facile consultazione
GI. Vocabolario della lingua greca. Con la guida all'uso del vocabolario e lessico di base. Con aggiornamento online
La terza edizione del "GI, Vocabolario della lingua greca" nasce da un intenso e scrupoloso lavoro di revisione del lemmario e delle voci, nell'ottica di un adeguamento dell'opera alle esigenze di consultazione dello studente anche principiante. Una veste grafica rinnovata grazie all'uso del colore mette in evidenza i traducenti e la segnaletica interna. Arricchito dal confronto con altri repertori, il corpus si avvantaggia anche di una capillare revisione di alcune citazioni di autori greci a cui si aggiunge la precisazione e l'ampliamento di indicazioni di carattere enciclopedico nelle voci dei nomi propri e una riorganizzazione dei lemmi relativi alle cosiddette "preposizioni improprie". Il volume è completato in Appendice da 15 tavole a colori, testuali e illustrate, con piccoli "glossari" dei termini-chiave relativi ai temi proposti, e carte geografiche. Una novità sostanziale dell'offerta è costituita dalla "guida al vocabolario" e "lessico di base", ora fortemente rinnovata. La prima sezione è dedicata a una puntuale presentazione del dizionario sia cartaceo sia elettronico e al confronto fra GI e "lessico di base" mutuato dalla precedente edizione della guida e destinato ancora ai primi mesi di studio. Una seconda parte mette a disposizione dell'insegnante ampio materiale pratico per proporre brevi "lezioni" sull'uso del dizionario supportate da ricche proposte di esercitazione da svolgere in classe o a casa.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ari 01 gennaio 2025Ottimo
-
il testo è molto più ampio rispetto ad altri dizionari come il rocci, e sempre rispetto al rocci la grafica è migliore perché scrive in due colori diversi le parole cercate e la loro traduzione.
-
il titolo dice tutto , caro , grafica demenziale, ( specchietti riassuntivi inutile spreco di tempo) mancano molte frasi ideomatiche ed esempi che invece ci son sul Rocci, se il Rocci migliorasse ancora un po' la grafica lo surclasserebbe. Impossibile che lo abbia fatto tutto un unico autore:stile discontinuo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it