Giacomo Balla. Un universo di luce
Il volume offre un ritratto completo e appassionato di Giacomo Balla (1871-1958), tra i protagonisti più audaci e visionari del Novecento italiano. Pittore, scultore, scenografo, designer e teorico, Balla attraversò oltre sessant’anni di sperimentazione, spinto da una costante tensione tra ribellione e ricerca, tra ironia e rigore. Dal divisionismo al dinamismo futurista, dalla fotografia alla moda, dal teatro al cinema, la sua opera esplora la luce come principio vitale e simbolico: un’onda che vibra, si muove, si espande. Il volume raccoglie per la prima volta l’intera collezione delle opere conservate presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, per lo più donate dalle figlie Elica e Luce, offrendo la più ampia testimonianza pubblica al mondo della complessità e dell’attualità di un artista totale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it