secondo volume di racconti, scritti per giornali dell epoca, come il precedente " new york blues " l ho acquistato per un regalo di natale in quanto personalmente possiedo i due volumi degli " omnibus gialli " dei primi anni settanta essendo un ammiratoregià in gioventu di quello che personalmente considero il piu grande creatore di storie nere, basta vedere quanti registi e sceneggiatori hanno attinto ai suoi racconti, da leggere assolutamente!!
Giallo a tempo di Swing
Alcuni dei più importanti racconti di Cornell Woolrich. Del filone noir, tanto caro all'autore, spiccano "La figlia di Endicott" (1938) in cui un capitano distrugge gli indizi che sembrano collegare sua figlia con un omicidio e fa perfino arrestare un'innocente per non vedere rovinata la sua reputazione, e "Detective William Brown" (1938), archetipo dello "sbirro noir": un opportunista senza scrupoli che sale nella gerarchia delle forze dell'ordine grazie a una mescolanza di brutalità e coraggio allo stato puro. Il vero protagonista è un amico di William Brown che scopre la verità dietro la stupefacente carriera del detective, una verità che verrà messa a tacere, perché, come dice Woolrich, gli uomini come Brown hanno licenza di ucciderci a loro piacimento. Ma il più sconvolgente di questo filone è "Tre omicidi per uno" (1942) di cui colpisce la forte similitudine fra le scene d'apertura e la prima mezz'ora della pellicola di Hitchcock "Il ladro". Il protagonista è Rogers, un ex poliziotto che diventa l'ombra che bracca un delinquente di nome Blake. Chiunque ritenga che dovremmo parteggiare per Rogers, o vederlo come un eroe, si è già perso in un mondo che è radicalmente opposto al mondo di Woolrich in cui, con poche eccezioni, questi mostri con licenza di torturare e uccidere sono i vicari delle potenze maligne e invisibili che governano le nostre vite. Sbirri, droghe, jazz, suspense e terrore: il secondo volume di racconti in occasione del centenario della nascita del "padre del noir".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
morenoshout 02 gennaio 2023friends of mine
-
MARCO FABBIANI 16 aprile 2011
Non possiamo dire nulla che non sia già stato detto a proposito di questo autore, basti pensare a quanti e quali registi hanno tratto film di successo dai suoi romanzi superlativi. Raccolta di racconti all'altezza dell'autore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it