Gianni Bertini. Opere 1947-1953
La mostra "Gianni Bertini. Opere 1947-1953", a cura di Luciano Caramel ed Emma Zanella, ricostruisce un momento di grande valore nella produzione storica dell'artista, non ancora debitamente indagato dalla critica.
Di Gianni Bertini (Pisa, 1922), noto per aver attraversato le principali vicende dell'arte contemporanea europea dagli anni cinquanta a oggi - dall'Informale alla Mec art di cui è stato l'inventore e il principale protagonista a Parigi - sono presentate circa cento opere, il cui nucleo più consistente è rappresentato dalle tele astratto-concrete realizzate tra la fine degli anni quaranta e l'inizio degli anni cinquanta, periodo che vede Bertini come uno degli artisti protagonisti del Movimento di Arte Concreta di Milano, punta, allora, dell'avanguardia italiana.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:25 maggio 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it