Gianni Rodari. Vita, utopie e militanza di un maestro ribelle - Lorenzo Iervolino - copertina
Gianni Rodari. Vita, utopie e militanza di un maestro ribelle - Lorenzo Iervolino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gianni Rodari. Vita, utopie e militanza di un maestro ribelle
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In questa biografia, autentico viaggio nella vita di Gianni Rodari, Lorenzo Iervolino, con l’ausilio delle dichiarazioni di Rodari e le testimonianze di prima mano dei suoi amici e colleghi, compone un racconto corale e appassionante della straordinaria esistenza di un maestro ribelle. Un intellettuale che, piuttosto che scrittore di libri, amava definirsi un fabbricante di giocattoli.

«Ogni libro per ragazzi è un libro impegnato.»

Piemontese di nascita, lombardo di adozione, Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni, non è “solo” l’autore di un’opera vastissima e variegata, capace di rivoluzionare i parametri della letteratura rivolta ai più piccoli fino a restare impressa nell’immaginario collettivo di intere generazioni. Ma se libri come Favole al telefono o Grammatica della fantasia sono entrate a far parte del patrimonio culturale internazionale, lo scrittore Gianni Rodari fu pur sempre anche studente seminariale, maestro elementare, militante comunista, partigiano e giornalista e, oltre che pedagogo e poeta, anche marito e padre.

Dettagli

19 gennaio 2022
178 p., Brossura
9788867183180

Valutazioni e recensioni

  •  Francesca
    Recensione libro

    Il libro “Gianni Rodari. Vita, utopie e militanza di un maestro ribelle “ di Lorenzo Iervolino, presenta informazioni impeccabili e inedite sulla vita dello scrittore. Utile approfondimento sulla vita di Rodari, ben organizzato e strutturato.

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Iervolino

Lorenzo Iervolino

1980, Roma

Lorenzo Iervolino (Roma, 1980) è redattore di «Terranullius» e componente della direzione artistica del Flep! Festival delle Letterature Popolari. Ricercatore e ideatore audiovisuale, nel 2012 ha girato l’Italia con il reading-concerto tratto dal romanzo Vogliamo tutto di Nanni Balestrini ed è coautore del format radiofonico La Staffetta – Storie ribelli e cronache perdute.Ha inoltre pubblicato con 66th and 2nd Un giorno triste così felice. Sócrates, viaggio nella vita di un rivoluzionario nel 2014 e Trentacinque secondi ancora. Tommie Smith e John Carlos: il sacrificio e la gloria nel 2017. (Quest'ultimo gli è valso la vincita del Premio Speciale Librai Ali, nel contesto del Premio Letterario Sportivo Memo Geremia).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it