Gianni Sassi, il provocatore. Cultura d’avanguardia a tempo di rock
Osservatore di fenomeni politici e sociali, grafico, discografico, editore, organizzatore di eventi. Questo e molto altro è stato Gianni Sassi, protagonista della cultura italiana tra la fine anni Sessanta e i primi Novanta. Le prime copertine Battiato, i dischi degli Area e di Eugenio Finardi, le performance di John Cage, i festival Milanosuono e Milano.poesia, le riviste Alfabeta, La Gola. Il tutto condito da una sana dose di provocazione grazie alla quale Sassi mette in corto circuito i linguaggi, le forme stereotipate della comunicazione, il perbenismo dei comportamenti. Con Sassi si assiste a un drastico cambiamento nel modo di fare marketing e comunicazione musicale in Italia, anche se, a mio avviso, la società dell’epoca non si è resa conto dell’importanza del messaggio da lui veicolato e in molti hanno finito per travisarne del tutto i suoi contenuti rivoluzionari. Prefazione di Eugenio Finardi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it