Il giardiniere appassionato - Rudolf Borchardt - copertina
Il giardiniere appassionato - Rudolf Borchardt - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il giardiniere appassionato
Disponibilità immediata
23,90 €
23,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Innumerevoli sono i libri sui giardini intorno a noi. E ancora più innumerevoli le persone che amano e curano giardini e piante. Ma, se dovessimo dire qual è il libro sul giardino, il vero livre de chevet per ogni «giardiniere appassionato», quello che accoglie lidea di giardino in tutta la sua immensità (in fondo, scrive Borchardt, «dei sei giorni della creazione uno intero era stato dedicato a creare un giardino») e in tutta la sua leggerezza, sprofondando al tempo stesso nei minimi dettagli, tale libro sarebbe senzaltro Il giardiniere appassionato. Non vi è nulla di altrettanto minuzioso e severo (quale delizia sarà, per tutti, leggere in coda a queste pagine il prezioso «Catalogo delle piante misconosciute, nuove, perdute, rare, singolari»!), nulla di così ampio respiro, fra i libri sui giardini, come questopera goethiana per eccellenza, fondata sullaffinità elettiva tra la pianta e lanima umana. Borchardt la scrisse alla fine della sua vita, negli ultimi anni Trenta, e non poté vederla stampata. La sua esperienza di giardiniere era maturata in decenni di vita italiana, soprattutto in ville della Lucchesia. Così questo libro non considera solo lessenza universale del giardino, ma quella sua manifestazione specifica, incantevole e felice, che è il giardino in terra italiana.
Il giardiniere appassionato fu scritto in Italia nellestate del 1938 e pubblicato, postumo, nel 1951 a Zurigo in una edizione incompleta. Solo nel 1968 leditore Ernst Klett di Stoccarda lo ha proposto integralmente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

paperback 346 9788845909405 Ottimo (Fine).

Immagini:

Il giardiniere appassionato

Dettagli

16 novembre 1992
346 p., ill.
Der leidenschaftliche Gärtner
9788845909405

Conosci l'autore

Foto di Rudolf Borchardt

Rudolf Borchardt

(Königsberg 1877 - Brennero 1945) letterato tedesco. Visse a lungo in Italia, attratto dalla cultura latina e mediterranea. Fu autore di notevoli saggi critici, Dialogo delle forme (Das Gespräch über Formen, 1905) e Discorso su Hofmannsthal (Rede über Hofmannsthal, 1905), di poesie, racconti e drammi, dalle forme severe. Diede una notevole versione in medio alto tedesco della Divina Commedia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it