Il giardino dell'Eden - Ernest Hemingway - copertina
Il giardino dell'Eden - Ernest Hemingway - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Il giardino dell'Eden
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,37 €
13,37 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In questo romanzo pubblicato postumo sono rappresentati un giovane scrittore di successo, la giovane donna affascinante e inquieta che ha sposato, la cui nevrosi scivola verso la follia, e "l'altra donna". La Costa Azzurra dei ruggenti anni Venti fa da sfondo agli ambigui giochi erotici che si intrecciano fra i tre. E parallela alla vicenda che il protagonista vive, l'altra vicenda, che il protagonista scrive: un lungo safari in Africa, un difficile rapporto fra padre e figlio, un romanzo faticosamente portato avanti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
1 marzo 1999
288 p.
The garden of Eden
9788804466451

Valutazioni e recensioni

  • Enrico Caramuscio

    Le assolate spiagge delle coste francesi e spagnole fanno da cornice ad una romantica luna di miele che si trasforma ben presto in una torbida storia di follia e perversione. Protagonisti del romanzo sono David e Catherine, sposati da qualche settimana e intenti a godersi la vita tra bagni, abbronzature integrali, ozio, sesso, pasti luculliani e fiumi di alcol. Lui è uno scrittore emergente reduce da recenti successi editoriali e impegnato nella stesura di un nuovo romanzo, lei una ragazza bella, ricca ed eccentrica che finanzia le pubblicazioni del neo marito. Le stravaganze di Catherine si fanno sempre più intense e frequenti, fino a palesarsi per ciò che sono realmente, cioè manifestazioni di vera e propria pazzia. David sembra subire passivamente le follie della moglie, assecondandola e accettando improbabili scambi di ruolo e triangoli amorosi con la bella ereditiera Marita. Ma quando gli insani comportamenti di Catherine finiscono per mandare in fumo intere giornate di lavoro il legame tra i due si rompe irrimediabilmente. Pubblicato postumo e manipolato dall'editore, il romanzo di Hemingway si presenta intrigante per i contenuti ma noioso e ripetitivo per gran parte della prima metà. La vicenda comincia a prendere un po' di ritmo con l'entrata in scena di Marita e raggiunge l'apice con il definitivo crollo psicologico di Catherine, per spegnersi in un finale indefinito che lascia un po' di amaro in bocca. Certo la maestria dell'autore è sempre di prim'ordine, prosa curata, descrizioni dettagliate, introspezione psicologica e un'eleganza straordinaria nell'impregnare ogni pagina di erotismo senza mai essere esplicito né tantomeno volgare, affrontando temi come la pazzia, la bisessualità e il rapporto di coppia con intelligenza e savoir-faire. Merita una menzione la storia nella storia, quella che David narra nel suo libro e che unisce il fascino e il brivido dell’avventura all’eterna diatriba generazionale e ideologica tra genitori e figli.

  • Sono fan di E.H., ma questo ad ora è quello che mi ha colpito meno. Un testo che comunque consiglio, forse troppo "disordinato". Lo stile di scrittura lo salva dalla bocciatura

Conosci l'autore

Foto di Ernest Hemingway

Ernest Hemingway

1899, Oak Park

Il padre (medico) lo avvicinò alla caccia e alla pesca durante le vacanze in Michigan, tra laghi e foreste e seguendolo nelle visite agli ammalati delle riserve indiane, ebbe le prime violente impressioni del dolore e della morte. Studiò a Oak Park, ma rinunciò all’università per diventare cronista allo «Star» di Kansas City. Fondamentale, nell’aprile 1918, l’esperienza volontaria della guerra, come autista della sanità sul fronte italiano. Nel luglio viene ferito, e questo trauma, l’incontro diretto con la morte, segna la sua vita. Da allora, per esorcizzarla, cercherà spesso il confronto con la violenza e con il rischio. Dal 1921 al 1927 viaggia in Europa come corrispondente di vari giornali, soggiornando a lungo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it