I giganti della montagna
L’ultimo testo teatrale scritto da Luigi Pirandello, rimasto incompiuto, e qui pubblicato completo con gli appunti e i ricordi del figlio Stefano, che ne fece una ricostruzione fedele. In questo testo ricorrono alcuni dei temi cari al teatro pirandelliano: il teatro nel teatro, le maschere, l’essere e l’apparire. Tutto questo narrato attraverso le vicende di una compagnia teatrale che, rifugiatasi in una villa chiamata “La scalogna”, vuole mettere in scena una piece dal titolo “La favola del figlio cambiato”. Proprio il carattere incompiuto del testo ha mantenuto aperta la possibilità di proporne diverse versioni anche se gli appassionati di teatro non potranno mai dimenticare le regie di Giorgio Strehler che molto lo rappresentò al Piccolo Teatro di Milano, riscuotendo grandi successi anche in ambito internazionale. La cover del testo è, implicitamente, un omaggio a queste regie, proponendo una foto di scena che vede Andrea Jonasson nei panni di Ilse, durante la stagione 1993-94.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows