Gilberto Zorio - copertina
Gilberto Zorio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gilberto Zorio
Disponibilità immediata
400,00 €
400,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Libro d'artista pubblicato in occasione della mostra presso la Galleria dell'Ariete, Milano, 14 ottobre 1975. Con 5 disegni riprodotti in rosso su carta lucida. Assemblaggio laser di Angelo Giuliano

Catalogo 192 della Galleria dell'Ariete

Cm 21,3x15. . . Molto buono (Very Good). Leggera impronta alla parte alta di due fogli dovuta alla graffetta che li teneva uniti (Slight impression at the top of two sheets due to the paperclip holding them together). Prima edizione (First Edition). [Maffei, 2007].

Gilberto Zorio, protagonista del movimento “Arte Povera”, formatosi a metà degli anni Sessanta in Italia,  vive e lavora a Torino. Dal ‘67  ha esposto in numerose mostre personali allestite presso spazi espositivi pubblici come il Kunstmuseum di Lucerna (1976), lo Stedelijk Museum di Amsterdam (1979), la Pinacoteca di Ravenna (1982), la Biennale di Venezia (1978, 1980, 1986, 1995, 1997), il Kunstverein di Stoccarda (1985), il Centre d'Art Contemporain di Ginevra e il Centre Georges Pompidou di Parigi (1986), il Tel Aviv Museum e lo Stedelijk Van Abbemuseum di Eindhoven (1987), la Philadelphia Tyler School of Art (1988), il Museu Serralves di Oporto (1990), l'IVAM di Valencia (1991), il Centro per l'Arte Contemporanea Pecci di Prato, Documenta di Kassel e il Musèe d'Art Moderne et d'Art Contemporain di Nizza (1992), la Galleria Civica d'Arte Contemporanea di Trento (1996), il Dia Center for the Arts di New York (2001), Le Creux de l'Enfer Centre d'Art Contemporain in Thiers e l'Institut Mathildenhöhe di Darmstadt (2005), la Milton Keynes Gallery di Milton Keynes (2008), il MAMbo di Bologna (2009), il CGAC di Santiago de Compostela (2010), il MACRO di Roma (2010), il Castello di Rivoli (2017).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Libro d'artista pubblicato in occasione della mostra presso la Galleria dell'Ariete, Milano, 14 ottobre 1975. Con 5 disegni riprodotti in rosso su carta lucida. Assemblaggio laser di Angelo Giuliano</p> <p>Catalogo 192 della Galleria dell'Ariete</p> Cm 21,3x15. . . Molto buono (Very Good). Leggera impronta alla parte alta di due fogli dovuta alla graffetta che li teneva uniti (Slight impression at the top of two sheets due to the paperclip holding them together). Prima edizione (First Edition). Arte povera [Maffei, 2007] Maffei Giorgio, Arte povera 1966-1980. Libri e documenti. Mantova, Corraini 2007. <p><em><strong>Gilberto Zorio</strong>, protagonista del movimento “<strong>Arte Povera</strong>”, formatosi a metà degli anni Sessanta in Italia,  vive e lavora a Torino. Dal ‘67  ha esposto in numerose mostre personali allestite presso spazi espositivi pubblici come il Kunstmuseum di Lucerna (1976), lo <strong>Stedelijk Museum di Amsterdam</strong> (1979), la Pinacoteca di Ravenna (1982), la<strong> Biennale di Venezia</strong> (1978, 1980, 1986, 1995, 1997), il Kunstverein di Stoccarda (1985), il Centre d'Art Contemporain di Ginevra e il <strong>Centre Georges Pompidou</strong> di Parigi (1986), il Tel Aviv Museum e lo Stedelijk Van Abbemuseum di Eindhoven (1987), la Philadelphia Tyler School of Art (1988), il Museu Serralves di Oporto (1990), l'IVAM di Valencia (1991), il Centro per l'Arte Contemporanea Pecci di Prato, <strong>Documenta di Kassel</strong> e il Musèe d'Art Moderne et d'Art Contemporain di Nizza (1992), la Galleria Civica d'Arte Contemporanea di Trento (1996), il Dia Center for the Arts di New York (2001), Le Creux de l'Enfer Centre d'Art Contemporain in Thiers e l'Institut Mathildenhöhe di Darmstadt (2005), la Milton Keynes Gallery di Milton Keynes (2008), il MAM

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570012361287
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it