Gilez
A rompere i confini fra spazio e tempo, a sdrammatizzare con ironia il friulano, i friulani e i confini della Piccola Patria, a svecchiare la tradizione del retorico racconto e della consunta narrativa in friulano, contribuisce finalmente Franco Marchetta. In una raffinata invenzione a struttura circolare, dove l'incipit del romanzo corrisponde al suo epilogo, l'autore propone piani diversi di lettura. Al di là dell'intreccio avvincente dominato dalla enigmatica e camaleontica figura di Gilez, dalla esasperata ricerca dell'io narrante che cerca se stesso, stregato dal gioco di specchi proposto da Gilez, la seduzione per il lettore è rappresentata anche dalla trama colta dei rinvii letterari, da dipanare e dominare nonostante i depistaggi operati con maestria dall'autore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2002
-
In commercio dal:1 gennaio 2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it