Gino Bartali. L'uomo d'acciaio che salvò l'Italia - Giancarlo Governi - copertina
Gino Bartali. L'uomo d'acciaio che salvò l'Italia - Giancarlo Governi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gino Bartali. L'uomo d'acciaio che salvò l'Italia
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Gino Bartali è nato a Firenze il 18 luglio del 1914. Sempre a luglio, ma questa volta il 14, dell'anno 1948, una notizia fulmina gli italiani: "hanno sparato a Togliatti". L'Italia è nel caos, si rischia la guerra civile. In quei giorni Bartali partecipa al Tour de France, è in ritardo di oltre 20 minuti dal primo. Il Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi telefona a Bartali la sera prima della quattordicesima tappa. Gino il giorno dopo trionfa, conquistando la maglia gialla, che manterrà fino all'arrivo a Parigi. Con questa impresa Bartali esce dalla storia e entra nella leggenda, dando un contributo decisivo alla pacificazione tra gli italiani. A cento anni dalla nascita, questo volume ripercorre il romanzo della sua vita. In Israele è stato dichiarato "giusto fra i giusti" e qualcuno, nel mondo cattolico, vorrebbe aprire una causa di beatificazione. Onori questi che spettano non soltanto a un grande sportivo, ma a un uomo passato alla storia d'Italia anche per le sue imprese civili e per la sua straordinaria condotta morale. Il protagonista di questo libro è dunque l'uomo che gli sportivi di tutta Europa hanno chiamato l'uomo d'acciaio, per la forza fisica e per l'eccezionale resistenza alla fatica. I francesi, che lo hanno temuto e ammirato, lo chiamavano "Le lion de Toscan". Negli ultimi anni di carriera, quando continuava a correre, e anche a vincere nonostante fosse vicino ai 40, diventò "l'Intramontabile."

Dettagli

14 luglio 2014
128 p., Brossura
9788895284446

Conosci l'autore

Foto di Giancarlo Governi

Giancarlo Governi

1939, Roma

Giornalista, scrittore, sceneggiatore e autore televisivo, bandiera della Rai e tra i fondatori di Rai2, autore e conduttore di trasmissioni di grande successo (Supergulp!, Storia di un Italiano, Il pianeta Totò, Ritratti, I Grandi Protagonisti), ha pubblicato oltre venti libri, tra i quali Alberto Sordi. Un italiano come noi, Nannarella, Totò. Vita, opere e miracoli, Vittorio De Sica. Un maestro chiaro e sincero, Il volo dell'airone. Il romanzo della vita di Fausto Coppi (Fandango Libri, 2019) e Alberto Sordi (Fandango, 2020). Ha collaborato con numerose tra le principali testate italiane, come Il Corriere della Sera, Il Messaggero, Il Mattino, l’Avanti!, l’Unità, Tempo Illustrato, Il Mondo. Ha ideato e scritto, per la regia di Silvio Governi, il film Alberto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail