Giò di Busca. Oro. Ediz. italiana e inglese
«Nella sua ultima produzione Giò di Busca (Milano, 1959) mette in scena opere completamente d’oro, colore oro e foglia d’oro. Si tratta di un ciclo di opere materiche (Lave d’oro), nelle quali le pennellate si sovrappongono, creando spazi fantastici tra i quali appaiono, a volte, altre cromie come il verde, il rosso e il nero, o le pietre dure che sembrano nascere da questa materia magmatica, vissuta, la cui ispirazione nasce dai paliotti d’altare della Chiesa della Salute a Venezia. […] I suoi ultimi lavori, gli ori, appunto, ci parlano di un’arte “immateriale”, per usare un’espressione di Yves Klein, di una spiritualità che trascende la volontà dell’artista, e che cerca di interpretare quello spazio vuoto, quello iato tra materia e pensiero, quello stesso vuoto che non si può riempire solo con la ragione». (dal testo "Giò di Busca. Lave d’oro – Labirinti di emozioni" di Vittoria Coen)
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it