Ottimi spunti per la mia tesi di laurea
Giocare con i suoni. Esperienze e scoperte musicali nella prima infanzia
Giocare con i suoni, esplorarli, toccarli e "farsi toccare" da loro è una delle esperienze più significative della prima infanzia. Ogni persona ha una sua musicalità che nasce e si sviluppa proprio da queste precoci esperienze. Questo volume è dedicato a caregiver, educatori, genitori che vogliono scoprire perché e come è importante giocare con i suoni e le musiche sin dalla nascita. A partire da un'analisi della letteratura scientifica in materia, il testo cerca di dare ragione a una progettazione musicale condivisa per un servizio alla prima infanzia e offre una panoramica sulle esperienze italiane più significative in merito. Ampio spazio è dato a semplici suggerimenti, accompagnati da esempi musicali (disponibili on line) che possono costituire tracce di lavoro per un approccio educativo globale dove mente e corpo si integrano nell'esperienza sonora e musicale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
JESSICA LETTIERI 29 agosto 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it