Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 53 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Russia
Il giocatore
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,19 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,19 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il giocatore - Fëdor Dostoevskij - copertina
Chiudi
giocatore

Descrizione


Scritto da Dostoevskij in soli ventotto giorni per rispettare la scadenza di un contratto, "Il giocatore" racconta la storia di un giovane precettore con la passione del gioco, ma in realtà è l'ennesima acuminata esplorazione del grande russo nei meandri dell'animo umano. Tra baroni tedeschi, conti italiani, gentlemen inglesi e la straordinaria invenzione narrativa della nonna del generale, la "baboulinka", tutti riuniti intorno al tavolo da gioco, si dipana una vicenda che pone sempre al centro di tutto il demone dell'azzardo e quello della vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Tascabile
19 settembre 2007
220 p., Brossura
Igrok
9788817018678

Valutazioni e recensioni

Armando Orrei
Recensioni: 3/5

Indubbiamente il libro ha dalla sua il numero ridotto di pagine rispetto alla media dimensionale dei libri del medesimo autore. L'ho trovato interessante ma allo stesso tempo pesante da leggere: ha tratti psicologici legati all'infinito equilibrio amore e ragione, ma anche aspetti di debolezza umana (il gioco) nonchè momenti di rivincite psicologiche e nazionaliste nei confronti dei pensieri che un popolo (quello francese) aveva nei confronti di un altro popolo (quello russo).

Leggi di più Leggi di meno
tonino capoccioni
Recensioni: 4/5

difficile commentare un testo unanimemente ritenuto un capolavoro. posso dirvi di avervi trovato profili di attualità nei contenuti, gradevoli nei tratti più ironici, e facilmente leggibili.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Uno dei testi più persuasivi e diretti dello scrittore russo Dostoevskij:Il giocatore.La storia è basata principalmente sul parallelo che vede viaggiare su due binari disposti in tal modo l'amore per il gioco d'azzardo e quello per la borghese Polina. Lui,il nostro Aleksej,innamorato perso della donna, e lei presa totalmente da altro.Tutto mette in luce la pericolosa sfera del rischio,delle perdite,delle vincite e dei calcoli delle probabili uscite di numeri su cui puntare.La bellezza ed eleganza non sono prettamente nella scena descritta quanto più nello stile fluido e chiaro,nonostante il tono aulico proprio del suo tempo.Innovativo è l'utilizzo della lingua francese,piccole frasi dette dagli stessi personaggi-d'altronde descritti alla perfezione-in lingua.A primo impatto la scrittura potrebbe sembrare di difficile interpretazione ma dopo aver letto già altro dell'autore e avendo quindi chiaro il corpus letterario,la lettura e la comprensione risulteranno semplificate.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fëdor Dostoevskij

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore