Gioco d'azzardo, giovani e famiglie - Mauro Croce,Francesca Rascazzo - copertina
Gioco d'azzardo, giovani e famiglie - Mauro Croce,Francesca Rascazzo - 2
Gioco d'azzardo, giovani e famiglie - Mauro Croce,Francesca Rascazzo - 3
Gioco d'azzardo, giovani e famiglie - Mauro Croce,Francesca Rascazzo - copertina
Gioco d'azzardo, giovani e famiglie - Mauro Croce,Francesca Rascazzo - 2
Gioco d'azzardo, giovani e famiglie - Mauro Croce,Francesca Rascazzo - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gioco d'azzardo, giovani e famiglie
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il gioco d'azzardo è un modo, antico come l'uomo, di trascorrere il tempo provando la piacevole sensazione di fare a gara con il destino, e con gli avversari. Tuttavia, sebbene per molte persone questa attività non sia un problema, ci sono giocatori e famiglie che nell'azzardo conoscono la dipendenza. Per i giovani a caccia di sensazioni forti, più che mai desiderosi di sfidare chiunque, a partire da se stessi, l'azzardo è un campo d'azione particolarmente attraente. Il fascino del rischio, insieme all'illusione di vincere sono un mix potente in una società in cui emergere e osare sembrano essere regole inderogabili per riuscire, per vincere. Così accade anche con il gioco. Così, si possono trascorrere ore e ore a giocare, magari online, magari da soli, magari a pagamento, e il gioco diventa una specie di ossessione, un pensiero fisso, l'unico interesse. Sulla dipendenza e su come affrontarla il libro propone un insieme di strategie al centro delle quali c'è la promozione di una cultura della responsabilità.

Dettagli

2 ottobre 2013
224 p., ill. , Brossura
9788809778207

Conosci l'autore

Foto di Mauro Croce

Mauro Croce

Mauro Croce, psicologo, psicoterapeuta e criminologo, dopo avere lavorato nel Servizio pubblico, insegna ora Psicologia delle Addiction all’Università della Valle d’Aosta. Ha collaborato con la Universidad Nacional de San Luis in Argentina, insegnato alla SUPSI di Lugano ed è stato formatore in Algeria per conto del Consiglio d’Europa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it