Il gioco delle maschere - Frithjof Schuon - copertina
Il gioco delle maschere - Frithjof Schuon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
Il gioco delle maschere
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Pierre-Marie Sigaud nella presentazione di questo libro, pubblicato originariamente in francese nella Collection Delphica da lui diretta, scrive: "In conformità alle sue opere precedenti Frithjof Schuon, che sappiamo essere con René Guénon e Titus Burckhardt il più eminente rappresentante del pensiero tradizionale, espone una dottrina che mira a ricordare all'uomo moderno la sua natura teomorfa e a ristabilire il legame, troppo spesso interrotto, di questi con il Cielo e la Bellezza, che lo circondano dappertutto, nella natura vergine, nelle creature o nell'arte sacra, e le cui manifestazioni sono altrettante teofanie. A quell'uomo dotato nella sua sostanza di ciò che potremmo chiamare 'l'istinto religioso', si rivolge l'autore, il cui proposito - oltre alla diversità apparente degli argomenti accostati, le prerogative dello stato umano, l'uomo nella proiezione cosmogonica, il gioco delle maschere, il peccato originale, la Carità, la Verità, il passaggio liberatore ecc. - s'articola come sempre intorno alle tre nozioni fondamentali della Verità, del Bene e del Bello. Tale è, per Frithjof Schuon, la vocazione profonda dell'uomo: 'conoscere il Vero, volere il Bene, amare il Bello'. L'Autore ci ricorda che, secondo una sentenza islamica: 'Dio c'invita a partecipare alla Sua natura - al Sommo Bene - attraverso la Virtù, nel contesto della Verità e della Via'". E l'autore conclude la sua Prefazione con queste parole: "Anche se i nostri scritti avessero di media solo il risultato della restituzione, per alcuni, di quella barca salvatrice che è la preghiera, dovremmo a Dio di ritenerci profondamente soddisfatti'.

Dettagli

25 maggio 2017
106 p., Brossura
9788827227466

Conosci l'autore

Foto di Frithjof Schuon

Frithjof Schuon

1907, Basilea

Frithjof Schuon è riconosciuto in Europa come una delle principali autorità della religione comparata e come il più eminente portavoce della religione perennis. Nato a Basilea nel 1907 da padre originario del Württemberg e da madre alsaziana, Schuon ha condotto una vita straordinaria dedicata allo studio delle tradizioni spirituali e alla ricerca della verità universale.Negli anni '30, Schuon ha lavorato come disegnatore d'arte a Parigi, approfondendo nel contempo i suoi studi in orientalistica, inclusa la lingua araba. Il suo interesse per il sufismo lo ha portato in Africa settentrionale, dove ha avuto l'opportunità di studiare sotto la guida del maestro sufi Cheikh El-Allauoi.La vita di Schuon è stata segnata da una serie di viaggi in vari...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail