Uno dei tre pamphlet dell'avvocato Guido Rossi. Pamphlet perchè la reazione del Giurista è comprensibilmente vivace al cospetto di un mondo malato che non disegna e stabilisce più regole serie e rispettate ma addirittura si permette di giocare con le vecchie. La reazione è viscerale ma tecnicamente ben argomentata e precisa per comprendere che il diritto si è formato ed è stato costruito nel corso della storia per stabilire le regole di un sistema. Il sistema capitalistico avanzato che ha contribuito e contribuisce inesorabilmente alla distruzione di valori fondamentali che non coincidono, e purtroppo, esclusivamente con quelli economici. Libero Mercato, diritti umani e questione morale sono sopraffatti e soffocati nella molteplicità di regole incerte. Guido Rossi ripercorre le definizioni, le cause, gli effetti di una crisi inesorabilmente annunciata. E la ricomposizione delle regole?E' possibile partendo forse proprio dalla loro disaggregazione.
Il gioco delle regole
Da qualsiasi angolo provengano - dalle sale borsa o dai laboratori di ricerca, dagli studi dei giuristi o dalle pagine di internet - le descrizioni della scena contemporanea concordano nel tratteggiare una situazione che si sottrae a qualsiasi forma di controllo. Forse per questo, paradossalmente, il diritto produce leggi a un ritmo senza precedenti nella storia conosciuta. E forse per questo dove il diritto viene disatteso si invoca il rimedio dell'etica. Ma diritto ed etica possono molto poco per arginare comportamenti che ovunque assumono sempre più spesso le forme di un'illegalità diffusa e diffusamente accettata. In questo libro l'autore ricerca una possibile via d'uscita dal labirinto in cui sembrano intrappolate le società in cui viviamo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
WILLIAMS MESSINA 17 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it