Il gioco è di più. Ludoteche e centri per il gioco e l'aggregazione
Manuale di lavoro e di confronto. Strumento per chi vuole conoscere, impostare e gestire attività per l’infanzia e l’adolescenza. Un libro costruito per livelli progressivi di complessità. La prima parte è dedicata alla descrizione del fenomeno ludoteca ed alla molteplicità dei modelli possibili. Lungo il testo si aprono molte “finestre”. La seconda parte è il luogo dove si affacciano le “finestre”: una raccolta di idee, approfondimenti, immagini. Gli autori hanno messo a punto una ricca e variegata serie di esperienze, progetti, riflessioni, con l’intento di aiutare ludotecari, animatori, insegnanti, pedagogisti, architetti, ma anche amministratori e genitori, a concretizzare il sogno di una “buona” ludoteca, di un “buon” centro per il gioco, ossia di luoghi da offrire a bambini e ragazzi, per i loro sogni e le loro esperienze positive.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it