Sono completamente delusa da questo libro, la trama ha del potenziale, ma il ritmo della lettura è molto lento, il tipo di sceittura è pessimo e all'interno del libro ci sono continue ripetizioni e pezzi che secondo me si potevano eliminare.
Jenny Thornton entra in un negozio che vende giochi in scatola molto particolari. Dietro al bancone, un ragazzo ancora piu strano, con i capelli bianchi come il ghiaccio, gli occhi di un blu elettrico, e uno sguardo che promette avventura e pericolo. Si chiama Julian, e per Jenny ha in serbo un gioco unico. Sulla scatola c'è un avvertimento che mette i brividi: «Entrare nel Mondo delle Ombre può essere fatale». Jenny è curiosa, e poi Tom, il suo ragazzo, sta per compiere gli anni: potrebbe essere il passatempo perfetto per una piccola festa tra amici. Le regole sono molto semplici: ogni partecipante deve scrivere qual è la sua piu grande paura e disegnare con dei pennarelli una grande casa vittoriana, il regno dell'Uomo delle Ombre. Ma il gioco si trasforma in realtà, e la casa diventa vera. A ogni camera viene associato un incubo e nelle stanze prendono forma le paure piu oscure dei ragazzi, che si ritrovano a vagare per i suoi tortuosi corridoi, fino a precipitare nell'inferno che ribolle nelle loro menti. La partita è iniziata, e la posta in palio è la vita di Jenny.
Venditore:
Informazioni:
IL GIOCO PROIBITO La casa degli orrori Vertigo 45 Lisa JAne Smith Newton Compton
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
elisa 23 aprile 2024assurdo
-
È una delle mie saghe preferite. Questi libri trasportano il lettore in un'altra dimensione piena di segreti e situazioni pericolose che i protagonisti dovranno affrontare per sopravvivere .Se qualcuno vi chiedesse quale sia la vostra paura più grande, voi cosa rispondereste? Io personalmente non lo so. Come tutti, ho delle cose che mi mettono paura, ma quale tra tutte è quella che potrebbe farmi impazzire? Posso dire che ho paura dei ragni e tanti altri insetti. Posso dire che ho paura delle altezze. Posso dire che, in certe notti ho paura del buio in camera mia, sopratutto se sono da sola in casa... ma se dovessi sceglierne una, non saprei come fare... Qui, troviamo ben sette paure differenti, create dai personaggi del racconto. Il gioco all'apparenza sembra innocuo e un po' stupido. Una casa simile a quella delle bambole, sette pedine dotate di un fogliettino, il "cattivo" con i suoi due servitori, un mazzo di carte e un giuramento da fare. Fin da subito però parte male, perchè in realtà, quello non è un gioco ma ben sì la realtà.(mi ha fatto l'impressione del gioco del films Jumanji che quando hanno iniziato la partita sono iniziati i guai). Così parte il tortuoso e pericoloso cammino. O vinci e vivi o perdi e muori. Un gioco creato a misura per Jenny, la nostra protagonista. Sarà lei che dovrà auitare i suoi amici ad affrontare i loro incubi e raggiungere incolumi la cima della casa prima dell'alba se vuole salvare se stessa e tutti gli altri... Per un pò mi sono chiesta perchè. Perchè il gioco era fatto per lei? Poi c'è stata la rivelazione. L'Uomo Ombra, il cattivo, è innamorato. Ebbene si. Per me è stata una rivelazione. Per quanto sia un libro pauroso, il tutto è incentrato su un argomento opposto. L'amore. Difficile da credere, anche perchè siamo abituati a parlare di amore sincero, compassionale, dolce... insomma, qui non le troviamo queste cose ma se si guarda attentamente, c'è.Julian, crea tutto quello, solo per far sì che Janny diventi sua. Non è romantica una cosa del genere?! Il suo sentimento è vero, lo si capisce. Senza il suo permesso lui non può fare nulla e quindi, a costo di raggirarla, cerca di farla sua. Ok, si è una cosa un pò... dura. A tutte piace essere corteggiate e di certo non aggirate ma... mi dà molto l'idea di essere un sentimento forte, convinto. Credo sia il primo libro in assoluto dove prendo le difese del protagonista Cattivo.
-
ALESSIO PALUMMIERI 04 marzo 2011
Lisa Jane Smith mi ha completamente deluso..."Il gioco proibito.La casa degli orrori"...che dire..assolutamente da evitare...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it