La gioia del plurale: il congedo dall'ontologia come premessa per la fine dell'unità del tempo
Questo volume nasce dalla presa d'atto che la fine della filosofia come pensiero dell'essere, pensiero dell'unità dell'essere, e l'irruzione dell'infinito che dilata indefinitamente i confini del mondo finito, aprono la strada al riconoscimento della realtà del plurale. La cifra del pensiero moderno che, da questo punto di vista non è per niente tramontato, è nel riconoscimento della pluralità. Lo "scoppio" dell'essere così come è emerso all' alba del moderno, separando l'esistente dall'essere, lo obbliga a impegnarsi in uno sforzo di investigazione aperto in un mondo fatto di frammenti tutti da esplorare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it