I gioielli di Madame De... di Max Ophüls - DVD
I gioielli di Madame De... di Max Ophüls - DVD - 2
I gioielli di Madame De... di Max Ophüls - DVD
I gioielli di Madame De... di Max Ophüls - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
I gioielli di Madame De...
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Dovendo pagare un debito di gioco, Louise, dama dell'alta società parigina, vende un paio di orecchini, dono del marito, fingendo di averli persi. I gioielli tuttavia finiscono proprio nelle mani del consorte che li regala all'amante come pegno d'amore. Dopo una serie di vicissitudini i preziosi torneranno a Louise grazie ad un diplomatico italiano innamorato di lei. Ma il dono inatteso nasconde una tragedia annunciata.

Dettagli

1953
DVD
8057092360347

Informazioni aggiuntive

  • Mustang / RTI, 2013
  • Eagle Pictures
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Danielle Darrieux

Danielle Darrieux

1917, Bordeaux

Propr. D. Yvonne Marie Antoinette D., attrice francese. Tra il 1932 (Alle porte del gran mondo di W. Thiele) e il 1968 (Gli uccelli vanno a morire in Perú, di R. Gary) interpreta un’ottantina di film in patria e all’estero. Conquistato il titolo di «vedette» dopo l’interpretazione di Mayerling (1936) di A. Litvak, fino al 1939 (Piccola ladra) è diretta dal marito H. Decoin in numerose commedie sentimentali che ne mettono in risalto la bellezza tenera e un po’ trasognata. Più variate e incisive le sue prove nel dopoguerra, da Occupati d’Amelia (1949) di C. Autant-Lara a La ronde (1950) e I gioielli di Madame de... (1953) di M. Ophüls a L’uomo e il diavolo (1954) di C. Autant-Lara e a Les demoiselles de Rochefort (1966) di J. Demy. Ottiene un notevole successo in teatro come protagonista di...

Foto di Charles Boyer

Charles Boyer

1897, Figeac

Attore francese. Dopo studi classici e filosofici alla Sorbona, a partire dagli anni '20 riscuote molto successo sulle scene parigine. La fama lo attende però a Hollywood, soprattutto in ruoli di raffinato seduttore latino che gli danno tanta popolarità da convincerlo a prendere la cittadinanza statunitense nel 1942. Fra i suoi successi: Mondi privati (1935) di G. La Cava al fianco di C. Colbert, Gli amanti (1941) di R. Stevenson e Angoscia (1944) di G. Cukor, in cui interpreta il diabolico marito di I. Bergman, che vuole farla impazzire per impossessarsi delle sue ricchezze. È anche uno dei pochi misurati Napoleoni del grande schermo, accanto a G. Garbo in Maria Walewska (1937) di C. Brown. Lavora fino agli anni '70, quando una profonda crisi esistenziale lo porta a un tragico suicidio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail