Giorgio Strehler e il suo teatro
Nella storia viva e attuale dello spettacolo teatrale, il regista e l'attore devono essere considerati a tutti gli effetti, accanto al drammaturgo, come gli autori dell'evento. Senonché, ancor oggi, rari sono i contributi specifici e le occasioni di studio interamente dedicati alle figure professionali responsabili dello spettacolo. Per contribuire a colmare codesta lacuna, l'Università degli Studi in collaborazione con l'Università Cattolica di Milano hanno inaugurato nel 1991 una manifestazione annuale nel corso della quale, per un'intera settimana, giovani studiosi si confrontano con alcuni protagonisti dello spettacolo italiano ed europeo. Le pubblicazioni che scaturiscono da codesta manifestazione raccolgono gli interventi critici e gli estesi dibattiti che hanno luogo nel corso della settimana e che costituiscono, nel loro insieme, un contributo originale ed esauriente sul tema monografico affrontato. Gargnano è la località gardesana, sede distaccata dell'Università degli Studi di Milano, che ospita annualmente i lavori e che, pertanto, dà il titolo alla collana di studi dedicata ai protagonisti dello spettacolo teatrale, inaugurata da un volume su Luca Ronconi e il suo teatro a cui seguono quelli dedicati a Massimo Castri, Gianfranco de Bosio, Luigi Squarzina, Mario Missiroli e Giorgio Strehler.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it