André Chastel (1919-1990), celebre storico dell’arte francese, affronta in questo breve testo uno dei più singolari, appassionanti misteri della storia della pittura. Con un corpus di opere quasi impossibile da ricostruire e una breve e folgorante carriera, Giorgione è la figura mitica della storia delle arti a Venezia. Per sciogliere il suo mistero Chastel ci invita ad immergerci idealmente nella dolce vita veneziana dell’inizio del sedicesimo secolo, periodo in cui a questo giovane e folle artista si rivolgevano i più noti committenti della città. Per loro Giorgione dipinse opere immortali, tra cui l’universalmente nota "Tempesta", quadro enigmatico che ha dato luogo, nel corso dei secoli, a infinite e mai conclusive interpretazioni. La vita di Giorgione di Castelfranco di Giorgio Vasari e un grande apparato iconografico – comprendente tutte le opere attribuite a Giorgione – completano questo libro.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it