Giornale italiano (2020). Ediz. bilingue. Vol. 1: Didattica inclusiva.
La salute, intesa come stato di benessere biopsicosociale e non semplicemente come assenza di malattia, è un concetto di molto complesso e ampio. Abbraccia una serie di condizioni diverse ma complementari: vivere rispettando i propri ritmi, svolgere un lavoro gratificante, alimentarsi in modo adeguato, stare bene con se stessi e con gli altri, controllare le proprie emozioni, stimarsi, rispettarsi, seguire le proprie passioni, attitudini, interessi. Educare alla salute è uno dei compiti fondamentali della scuola che ha la finalità di incrementare il controllo e il potere dellepersone sugli aspetti che condizionano la salute preparandole ad affrontare adeguatamente le sfide della vita. L'OMS ha definito la promozione della salute come il processo che permette alle persone di aumentare il controllo su di sé e migliorare la propria salute (1984). ... ...Le scuole e le agenzie educative sono chiamate a rispondere alla richiesta dell'OMS e farsi carico di "formare giovani capaci di affrontare le sfide della vita attraverso una maturazione individuale che consenta forme di convivenza soddisfacenti per il singolo e per la società"...
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it