Giornali studenteschi in Italia prima del Sessantotto. Il Centro italiano stampa studentesca (1954-1968)
Venditore:
Informazioni:
Brossura editoriale di 422 pagine. Ottima copia, probabilmente mai letta, di un importante saggio fuori catalogo -- Nella ormai vasta letteratura sull’associazionismo giovanile italiano del secondo dopoguerra, si parla poco delle organizzazioni studentesche e meno ancora dei giornali da esse pubblicati ai vari livelli, prima e dopo il 1968. Eppure, si ha l’impressione che quelle organizzazioni e quei giornali abbiano avuto un ruolo rilevante sia nella formazione delle generazioni di studenti che animarono la scuola italiana a partire dal 1945, sia nel processo di sviluppo e di rinnovamento che interessò il mondo della scuola a cominciare dalla fine degli anni Quaranta. Questo volume, particolarmente dedicato alle vicende del Centro Italiano Stampa Studentesca, si propone di avviare un discorso storiografico sulla Stampa studentesca italiana degli anni Cinquanta e Sessanta di questo secolo e di offrire un contributo alla discussione sui fermenti in atto nella scuola italiana alla vigilia delle contestazioni giovanili del ’68..
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
-
In commercio dal:1 ottobre 1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it