È uno dei primi libri che ho letto da bambina. Da subito mi sono affezionata alle bizzarre avventure di Giannino. La sua storia è una di quelle che porto nel cuore e rileggo ancora con piacere. In generale ne consiglio la lettura, soprattutto ai bambini, prima di tutto perché è un classico della letteratura d'infanzia, e poi perché è una storia fantasiosa, capace di far divertire. Inoltre la vicenda di Gian Burrasca non è solo "strappasorrisi", come si potrebbe pensare, ma ha anche una morale, ovvero che qualsiasi azione, anche la più piccola (tipo uno scherzo), può avere gravi, ma anche esilaranti, conseguenze.
Inizialmente pubblicato a puntate sul "Giornalino della Domenica" tra il 1907 e il 1908, il libro è scritto in forma di diario: il diario di Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca. Questo soprannome, datogli in famiglia a causa del suo comportamento molto irrequieto, è divenuto col tempo un nuovo modo di definire tutti i ragazzini "discoli". E Giannino di guai ne combina davvero tanti: fa scappare i fidanzati delle sorelle, rompe vasi, allaga la casa, strappa l'unico dente di Zio Venanzio, dipinge di rosso il cane di Zia Bettina, tira l'allarme di un treno... Alla fine i genitori decidono di mandarlo in collegio. Anche qui, tuttavia, riuscirà a combinarne di tutti i colori, ottenendo anche di sostituire la solita minestra di riso con la pappa col pomodoro. Età di lettura: da 8 anni.
Venditore:
Informazioni:
Il cofanetto (se previsto) è complessivamente integro e ben conservato, può presentare minime tracce d'uso e piccole imperfezioni. Sovraccoperta complessivamente integra e ben conservata, può presentare minime imperfezioni quali lievi gualciture o piccoli strappetti senza mancanze. Copertina complessivamente integra e ben conservata. Può presentare piccoli strappetti senza mancanze, o lievi gualciture. Dorso complessivamente integro. Può presentare minimi strappetti e le tracce di una educata consultazione. Tagli complessivamente ben conservati; possono presentare una leggera brunitura e fioriture trascurabili. L'interno è complessivamente ben tenuto, può presentare un naturale invecchiamento della carta ed una educata consultazione. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci. 9788809001633 Ottimo (Fine) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:90
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Angela Panaro 04 dicembre 2017
-
PAOLO SANTARSIERO 30 luglio 2016
QUESTO è UN LIBRO MOLTO BELLO...SOPRATUTTO I RACCONTI DI GIANNINO STOPPANI CHE FANNO RIDERE A CREPAPELLE!!
-
Questa è la storia di un bambino davvero birbante, ma in fondo buono come il pane. Giannino Stoppani, scolaro delle scuole elementari, inizia a scrivere un diario quando esso gli viene regalato per il compleanno. Attraverso le pagine scritte da Giannino il lettore fa la conoscenza di questo bambino che con animo puro narra di non avere altri intenti fuori che divertirsi e fare del bene a parenti e amici. Peccato che, nel processo, qualcosa di regola vada storto, per cui ogni "innocuo" divertimento escogitato da Giannino si trasforma in un bel malestro, e ogni tentativo di fare del bene causa una valanga di guai. Per questo motivo il nostro eroe si è meritato suo malgrado il soprannome di Gian Burrasca. Per ulteriori dettagli sulle marachelle di Gian Burrasca, leggete il suo Giornalino!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it