Una giornata di Ivan Denisovic-La casa di Matrjona-Alla stazione
Nel 1962 la pubblicazione su rivista del romanzo breve "Una giornata di Ivan Denisovic" costituì un evento politico, oltreché letterario, che ebbe una enorme risonanza in tutto il mondo. Era la prima volta che il regime sovietico consentiva che si parlasse apertamente della realtà dei campi di concentramento. Ma non si trattava di un semplice documento. Solzenicyn si rivelava scrittore autentico nella descrizione oggettiva dello squallore quotidiano della vita nel gulag, dove l'istinto di sopravvivenza tende a cancellare ogni residuo di umanità. Con quel primo libro, il volume raccoglie altri due racconti che completano una sorta di autobiografia spirituale. "La casa di Matrjona" racconta l'inizio di una nuova vita dopo la scarcerazione, mentre "Alla stazione" spiega l'antefatto, cioè la denuncia immotivata che portò lo scrittore innocente a una condanna di otto anni. In queste pagine così misurate e così intense, Solzenicyn offre una meditazione sul mistero e sul destino dell'uomo che si ricollega idealmente a una tradizione letteraria e umanistica che ha i suoi capisaldi in Tolstoj e Dostoevskij.
Venditore:
Informazioni:
Copertina cartonata. Pagine ingiallite lievemente. morbida 302 9788806151621 Molto buono (Very Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it