I giorni
Cosa succederebbe se, da un momento all’altro, senza una spiegazione razionale, ci trovassimo prigionieri di un luogo chiuso, senza via d’uscita né alcun contatto con l’esterno? Se, anzi, non ci fosse più un esterno ma solo un infinito, eterno hic et nunc? Forse, come accade al protagonista del romanzo di Mauro Cotone, proveremmo ad aggrapparci alle poche certezze che abbiamo intorno; forse, anzi, cercheremmo intorno a noi delle certezze, le costruiremmo facendo appello alla nostra ragione, o al poco che ne resta. E, allora, se un magazzino zeppo di ogni genere di articolo diventasse una sorta di biblioteca borgesiana, e l’unico modo per mantenere la lucidità fosse individuare tutto ciò che in esso è contenuto, censirlo con precisione, dargli un nome, un ruolo, creeremmo un nonluogo, una terra al confine tra ragione e follia, realtà e immaginazione. Un luogo della mente in cui tutto sarebbe possibile, in cui non ci sarebbe bisogno di alcuna spiegazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it