Giorni e nuvole di Silvio Soldini - DVD
Giorni e nuvole di Silvio Soldini - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Giorni e nuvole
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Elsa e Michele sono una coppia colta e benestante con vent'anni di matrimonio alle spalle e una figlia di nome Alice. La loro serenità economica ha permesso a Elsa di lasciare il lavoro per realizzare un vecchio sogno, quello di laurearsi in storia dell'arte. Ma improvvisamente la loro vita cambia, Michele viene licenziato. Il futuro non è più tranquillo e prevedibile, la certezza di stabilità e serenità svanisce. Gli equilibri consolidati rischiano di crollare e di travolgere ogni aspetto della loro vita. Elsa e Michele sono costretti ad affrontare la crisi, ognuno a modo suo, contando sulla forza della loro unione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2007
DVD
7321958033456

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2012
  • Warner Home Video
  • 116 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Widescreen
  • documentario: documentario di Silvio Soldini; dietro le quinte (making of); trailers; foto

Conosci l'autore

Foto di Silvio Soldini

Silvio Soldini

1958, Milano

Silvio Soldini, nato a Milano nel 1958, a ventuno anni abbandona la facoltà di Scienze politiche per frequentare un corso di cinema a New York. Dopo aver realizzato alcuni cortometraggi torna a Milano nel 1983 e gira il suo primo mediometraggio in 16mm, Paesaggio con figure, che ottiene riconoscimenti in vari Festival nazionali e internazionali. Nel 1989 gira L’aria serena dell’ovest, che registra un significativo successo di pubblico e critica. Nel 1993 il successo si ripete con Un’anima divisa in due, presentato in concorso al Festival di Venezia. Del 2000 è Pane e tulipani che gli frutta nuovamente il consenso di pubblico e critica. Il film vince 9 David di Donatello e 5 Nastri d’Argento. Nel 2001 sceglie il registro drammatico con il film Brucio nel...

Foto di Margherita Buy

Margherita Buy

1962, Roma

"Attrice italiana. Diplomatasi presso l’Accademia d’arte drammatica, esordisce al cinema in La seconda notte (1985) di N. Bizzarri. Bionda con gli occhi azzurri, timida e in apparenza fragile, è un volto ormai consacrato del cinema d’autore italiano. È la ragazza snob in La stazione (1990) di S. Rubini, l’innamorata enigmista in La settimana della sfinge (1990) di D. Luchetti, la nevrotica farmacodipendente in Maledetto il giorno che t’ho incontrato (1992) di C. Verdone, la contestatrice in Facciamo paradiso (1995) di M. Monicelli e la suora tentata dalla maternità in Fuori dal mondo (1999) di G. Piccioni, forse il suo ruolo più convincente, che le ha portato meritati riconoscimenti. Segue il percorso artistico dei registi con cui ha iniziato la sua carriera: C. Verdone (Ma che colpa abbiamo...

Foto di Alba Rohrwacher

Alba Rohrwacher

1979, Firenze

"Propr. A. Caterina R., attrice italiana. Di formazione teatrale, dopo un intenso apprendistato tra Firenze e Roma, si diploma nel 2003 al Centro sperimentale di cinematografia e comincia a comparire in piccoli ruoli al cinema (L’amore ritrovato, 2004, di C. Mazzacurati; Melissa P., 2005, di L. Guadagnino). Con la sorella esasperata dai fratelli terribili Accio e Manrico di Mio fratello è figlio unico (2007) di D. Luchetti disegna una figurina di grande vivacità in poche battute, ideale preludio ai personaggi femminili fragili, svagati, un po’ sopra le righe che le vengono affidati in ragione di un aspetto diafano, quasi infantile: ecco allora la figlia sconvolta dal nuovo status economico dei genitori nell’amaro apologo sul precariato di Giorni e nuvole (2007) di S. Soldini e la giovanissima...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it