Il giorno che Viola vide il mare
Troppo spesso sono le donne a subire ciò che, in altre vite e in altre "storie", non si è voluto o saputo raccontare. Troppo spesso, così, le donne devono vivere vite negate, monche e pagare per segreti e colpe familiari rimossi. Le "storie" di Melina e Costanza, due donne molto diverse per età e posizione sociale, si intrecciano, si sovrappongono, si dividono. Queste due donne, comunque, sono unite da una forte volontà di raccontare la loro vita e dare voce alle "storie" di chi le ha precedute e le ha amate: loro sanno che solo così riusciranno a rompere l'incantesimo di chi, in un certo giorno e in una certa ora, ha creduto di bloccare tutti in una eterna, muta e immobile attesa. Solo così le due donne potranno raccontare la favola di Viola che, lottando contro orchi e difficoltà d'ogni genere, volle vedere il mare, il mare della libertà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it