Il giovane Holden - J. D. Salinger - copertina
Il giovane Holden - J. D. Salinger - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Il giovane Holden
Disponibilità immediata
13,20 €
-20% 16,50 €
13,20 € 16,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Sono passati cinquant'anni da quando è stato scritto, ma continuiamo a vederlo, Holden Caufield, con quell'aria scocciata, insofferente alle ipocrisie e al conformismo, lui e la sua "infanzia schifa" e le "cose da matti che gli sono capitate sotto Natale", dal giorno in cui lasciò l'Istituto Pencey con una bocciatura in tasca e nessuna voglia di farlo sapere ai suoi. La trama è tutta qui, narrata da quella voce spiccia e senza fronzoli. Ma sono i suoi pensieri, il suo umore rabbioso, ad andare in scena. Perché è arrabbiato Holden? Poiché non lo si sa con precisione, ciascuno vi ha letto la propria rabbia, ha assunto il protagonista a "exemplum vitae", e ciò ne ha decretato l'immenso successo che dura tuttora. È fuor di dubbio, infatti, che Salinger abbia sconvolto il corso della letteratura contemporanea influenzando l'immaginario collettivo e stilistico del Novecento, diventando un autore imprescindibile per la comprensione del nostro tempo. Holden come lo conosciamo noi non potrebbe scrollarsi di dosso i suoi "e tutto quanto", "e compagnia bella", "e quel che segue" per tradurre sempre e soltanto l'espressione "and all". Né chi lo ha letto potrebbe pensarlo denudato del suo slang fatto di "una cosa da lasciarti secco" o "la vecchia Phoebe". A distanza di quarant'anni dalla prima edizione italiana del 1961, questa edizione celebra uno dei grandi libri del Novecento che tanto ha ancora da dire negli anni Duemila.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il giovane Holden

Dettagli

238 p.
The catcher in the rye
9788806158286

Valutazioni e recensioni

  • Miry82
    Non tra i libri preferiti

    È una trama semplice quella del romanzo di Salinger. In esso si parla della storia di Holden Caulfield, un diciassettenne che ha cambiato varie scuole e che non vuole tornare a casa dopo una bocciatura che lo espelle anche dall’ultima in cui è stato. Lui è insoddisfatto della maggior parte delle persone che ha conosciuto, delle scuole che ha frequentato, ci sono poche persone o cose che apprezza davvero e che lo interessano ed è ancore alla ricerca della strada da intraprendere per il suo avvenire. La sua inquietudine si esprime poi in un linguaggio trasgressivo e talvolta sboccato. Non è tra i libri che ho preferito maggiormente.

  • Con questo libro e il suo protagonista, Salinger si fece portavoce dell’anticonformismo che ormai cominciava a dilagare nella seconda metà del novecento, le ribellioni giovanili e le voci, ancora non sicure, che facevano di tutto per farsi sentire. E in questo romanzo viene descritto, in particolare, il distacco tra il mondo dei giovani e quello degli adulti, la paura di cadere nel burrone e non avere nessun catcher che possa afferrarci prima di poter cadere e perdere l’innocenza. Tutto questo, e altro ancora, è Holden, tutto questo ci racconta Salinger. Tutto è raccontato attraverso il punto di vista di Holden, ne deriva un stile molto giovanile e ricco di slang.

  • Dodici anni fa, il mio professore di storia al liceo ha decantato le lodi di un libro che, secondo le sue parole, ogni adolescente dovrebbe leggere ad un certo punto. Tre anni fa, e dodici anni dopo, ho finalmente fatto quello che non avevo fatto in tutti questi anni, e mi sono comprato una copia di “Il giovane Holden”. Il punto di vista di Holden è interessante, e diversi lettori li interpretano in modi diversi, specialmente se la loro età non è la stessa. Per gli adolescenti, Holden riflette gli alti e bassi con cui hanno a che fare, e la loro lotta con il "mondo fasullo" degli adulti che a volte sembra così strano, così sbagliato.

Conosci l'autore

Foto di J. D. Salinger

J. D. Salinger

1919, New York

J.D. Salinger è stato uno scrittore statunitense. Dopo gli studi universitari a New York, prese parte come sergente di fanteria alla seconda guerra mondiale. A differenza di altri prosatori della sua generazione, Salinger però non privilegia l’esperienza bellica, la trasferisce se mai in un privato simbolico. L’ambiente del romanzo che gli ha dato la celebrità, Il giovane Holden (The Catcher in the Rye, 1951, pubblicato in Italia da Einaudi nel 1961), è quello medio-alto borghese, con i suoi codici di comportamento, il suo conformismo, la sua assenza di valori; se la coppia borghese tende a riprodursi a propria immagine e somiglianza, sarà l’adolescente a tentare di distaccarsi per una propria ricerca di identità, rifiutando, come...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail