Giovani, nazisti e disoccupati - Michele Vaccari - copertina
Giovani, nazisti e disoccupati - Michele Vaccari - 2
Giovani, nazisti e disoccupati - Michele Vaccari - copertina
Giovani, nazisti e disoccupati - Michele Vaccari - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Giovani, nazisti e disoccupati
Disponibilità immediata
7,00 €
-50% 14,00 €
7,00 € 14,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Un ventenne anarchico dai saldi principi politici e sociali frequenta il Dams con l'obiettivo di studiare per laurearsi il prima possibile. Una scelta non facile considerando che il suo migliore amico è il fantasma di Errico Malatesta, la sua ex fidanzata è una cinica eroinomane in carriera e i suoi coinquilini sono un gruppo di punkabbestia borghesi che perdono tempo e vivono di nichilismo cosmico. Sullo sfondo di una Bologna distopica, sarà il risorto Partito nazista a offrire la soluzione a tutti i suoi problemi. In un crescendo tragicomico, il protagonista senza nome di questo romanzo si troverà costretto a combattere per rimanere se stesso, per difendere i suoi ideali e per non lasciarsi contaminare da un'Italia ai limiti del paradosso che, nel frattempo, ha scelto di mettersi in fila per andarsi a suicidare.

Dettagli

8 febbraio 2010
135 p., Brossura
9788876153853

Valutazioni e recensioni

  • Un libro dal ritmo serrato, frenetico, che lascia poco spazio al lettore per rifiatare e lo costringe a seguire le gesta del protagonista, un ventenne anarchico che ha come migliore amico il fantasma di Errico Malatesta, ma che trova la possibile soluzione ai suoi problemi nel neonato partito nazista di Bologna. E' un romanzo paradossale, così come paradossale è l'Italia che l'autore, partendo dalle vicissitudini del protagonista, descrive: un'Italia in cui i giovani "di sinistra" passano il tempo ad autodistruggersi con i soldi di papà, al punto da venire considerati dal giovane anarchico ("nato vecchio") come perfetti rappresentanti dello stato borghese da abbattere, a costo di tentare di farlo con l'aiuto dei "nazisti". Il finale, grottesco, chiude in maniera perfetta la trama e e vuole, forse, anche suggerire quello che potrebbe (o dovrebbe?) succedere anche nel Paese, per vederlo rinascere.

Conosci l'autore

Foto di Michele Vaccari

Michele Vaccari

1980, Genova

Michele Vaccari, nato a Genova 1980, si occupa di editoria e comunicazione dal 1999. È stato Direttore editoriale di Transeuropa Edizioni. Ha scritto Italian Fiction (ISBN Edizioni), Giovani nazisti e disoccupati (Catelvecchi Editore), L'onnipotente (Laurana Editore), Il tuo nemico (Frassinelli, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it