Giovanni Battista Gervasio. Maître de mandoline. Ediz. bilingue
Giovanni Battista Gervasio (Napoli, sec. XVIII) fu insigne mandolinista, didatta e compositore; svolse la sua carriera tra Parigi, Berlino, Amsterdam, Vienna, Londra, etc., dedicandosi alla duplice attività di precettore privato e di concertista virtuoso di mandolino. Celebrato in tutta Europa, egli contribuì a creare ab ovo la prassi tecnica, esecutiva ed estetica, nonché parte della letteratura più significativa, di un nuovo strumento, il mandolino "napoletano" a quattro ordini, che da lì a poco, e grazie anche al suo magistero, avrebbe raggiunto popolarità, successo, raffinatezza e perfezione tecnico-organologica. Sebbene Giovanni Battista Gervasio sia oggi apprezzato tra i cultori del mandolino, di lui poco o nulla si è scritto; strutturato sulle opere, sulle fonti e su coeve testimonianze, il saggio va quindi a delineare un percorso sulla vicenda biografica e sulle opere di uno tra i più celebri maestri di mandolino del sec. XVIII, e, probabilmente, di tutti i tempi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it