Giovanni Bellini. Il Battesimo di Santa Corona. Ediz. illustrata
A Vicenza, nella chiesa di Santa Corona, fu eseguita tra 1500 e 1502 una delle pale più importanti del Rinascimento italiano: il Battesimo di Cristo di Giovanni Bellini. Committente dell'impresa fu Battista Graziani, un nobile vicentino che, prostrato dalla precoce morte dei figli, dopo un viaggio in Terra Santa, decise di erigere un grandioso altare dedicato al suo santo omonimo. Bellini affrontò questo progetto in una fase relativamente tarda della sua carriera, a circa 70 anni, ma non mancò di rinnovarsi guardando alle novità degli artisti più giovani, a Cima da Conegliano e soprattutto a Giorgione. Il risultato fu lo splendore coloristico di un dipinto in cui il paesaggio gioca un ruolo da protagonista.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it