Giovanni Gentile - Daniela Coli - copertina
Giovanni Gentile - Daniela Coli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Giovanni Gentile
Disponibilità immediata
9,78 €
-15% 11,50 €
9,78 € 11,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Giovanni Gentile è il padre della riforma della scuola nella quale hanno studiato generazioni di italiani. Filosofo, senatore, ministro, intellettuale militante fu mosso dall'intento di "trovare un percorso ideale e storico unitario in grado di dare agli italiani un nuovo senso di appartenenza a una cultura comune e condivisa". Un percorso intrapreso dapprima con Croce, con "La critica" e numerose iniziative editoriali, poi con il fascismo di cui fu il costruttore, insieme a Mussolini, e il massimo organizzatore culturale. Dopo l'8 settembre diede la sua adesione alla Repubblica sociale e rimase a Firenze dove fu ucciso da un gruppo di partigiani nell'aprile del 1944.

Dettagli

8 aprile 2004
156 p., Brossura
9788815097026

Valutazioni e recensioni

  • MANUEL GHILARDUCCI

    Il punto di forza di questo libro è parlare di Gentile. Sembra poco, ma in realtà è tanto, dato che si tratta di una figura importante della cultura italiana, tristemente e ingiustamente dimenticata (provate a chiedere ai vostri professori di filosofia di parlarvi di Gentile e vedrete la reazione...). Ci sono però due problemi. Innanzitutto, il libro è scritto malissimo. Ci sono infinite ripetizioni e addirittura copia-incolla tra i diversi capitoli, così come molti errori sintattici (virgole messe a caso, per intenderci). Il secondo problema è il taglio tematico. In sostanza, il libro è una biografia di Gentile, nella quale il mantra costantemente ripetuto è quello della necessità di una riabilitazione della figura del filosofo, e soprattutto del filosofo in quanto filosofo del fascismo. Fin qui, d'accordo. Ma com'è possibile che l'autrice non parli MAI della filosofia gentiliana? Non c'è uno straccio di spiegazione delle idee fondamentali dell'attualismo, dell'autoctisi, del pensiero cosciente... Alla luce di questi (grossi) difetti, il libretto è interessante solo per chi ha interesse a una contestualizzazione biografica e storica di Gentile. Per chi vuole approfondire veramente e leggere un italiano corretto, è necessario cercare altrove.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it