Giovanni Kronenberg. Ediz. italiana e inglese
Le sculture, i disegni e gli interventi spaziali di Giovanni Kronenberg innestano brevi interruzioni di natura formale tra i reperti naturali e le testimonianze della cultura materiale: un cristallo di rocca e una perla nera, una bolla di vetro e una pelle di muflone, un torchio antico, grandi spugne di mare grezze, una malachite lavorata, un corno d’alce: questi e molti altri tra gli oggetti – spesso rari e preziosi – che l’artista colleziona e trasforma, in una “grammatica combinatoria” tra materiali e manufatti. La struttura di questo libro, curato da Alessandro Rabottini, propone una metodologia basata sulla sospensione e la dislocazione delle cose nello spazio e nel tempo. Il volume comprende testi critici di Davide Ferri, Simone Menegoi e Alessandro Rabottini, e una conversazione tra l’artista e Pavel S. Pys.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it