Giovanni Maria Cornaggia Medici in parlamento
Gentiluomo di antico stampo, sportivo, ardito, uomo di fede e d'azione, Giovanni Maria Cornaggia Medici fu anche uomo delle istituzioni. Consigliere comunale nella prima amministrazione democratica postbellica di Milano, presidente di importanti enti come il Pio Albergo Trivulzio, fu anche senatore della Repubblica per quattro legislature. Cattolico integrale ma non integralista, fu attento ai temi delle grandi comunicazioni stradali e aeree, ai rapporti fra parlamento e magistratura e, da vecchio avvocato, alle piccole ingiustizie quotidiane che si consumano nei tribunali. Difese con rigorose argomentazioni la memoria storica di Pio XII, attaccata dalla sinistra anticlericale germanica e italiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it