Giovanni Salviucci. 1933-1937. Ediz. italiana e inglese. Con CD Audio
Giovanni Salviucci nasce nel 1907 a Roma, dove muore improvvisamente nel 1937. In vita viene considerato (assieme a Dallapiccola e Petrassi) uno dei massimi giovani esponenti del panorama musicale italiano. Formatosi con Boezi e perfezionatosi con Respighi, deve soprattutto all'incontro con Alfredo Casella il coinvolgimento pieno nella realtà musicale contemporanea di quegli anni. Quattro rare esecuzioni documentano in questa pubblicazione alcune delle composizioni più significative del musicista romano. Il testo di commento, a cura di Pier Paolo De Martino, è completato da una esaustivo catalogo delle opere, note biografiche e testimonianze dirette e personali di Giovanna Salviucci Marini.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it